WWDC 2022: tutto su iOS 16, iPadOS 16, macOS 13 e watchOS 9
Riassunto di rumors e novità sui nuovi OS di Apple
La WWDC 2022 è stata ufficialmente annunciata ed è iniziato il countdown per scoprire tutte le novità che Apple ha in serbo per gli iPhone quest’anno.
Riassumiamo tutto ciò che sappiamo riguardo iOS 16, rumors, dispositivi supportati e nuove funzionalità.
Partiamo.
Banalmente, iOS 16 sarà annunciato alla Worldwide Developers Conference annuale di Apple.
Come da prassi degli ultimi 2 anni, la WWDC sarà trasmesso in streaming, successivamente Apple rilascerà le prime versioni beta per gli sviluppatori per poi rilasciare una beta pubblica a luglio e la versione ufficiale tra settembre e ottobre 2022.
Per maggiori informazioni riguardo iPadOS 16, watchOS 9e macOS 13 ecco i miei articoli a riguardo:
Ammettiamolo, una delle più grandi domande che ogni anno ci poniamo è: Apple interromperà o meno il supporto per i vecchi modelli di iPhone e iPad?
Secondo i rumors, i dispositivi supportati da iOS 16 sono:
iOS 16 non supporterà ufficialmente:
Notizia tanto amara quanto banale, secondo Bloomberg iOS 16 non offrirà una "riprogettazione end-to-end", il che significa che il design generale rimarrà lo stesso anche quest'anno.
Per quanto come notizia possa essere triste, penso che non ci sia un reale bisogno di un redesign di iOS in quanto è ancora fresco e moderno.
L'ultima volta che, effettivamente, Apple ha riprogettato l'intera interfaccia di iOS è stato con iOS 7 nel 2013, riprogettazione ovviamente non priva di critiche e ridimensionata in modo massiccio durante il processo di beta test.
Da allora, quindi da quasi 10 anni, Apple ha solo apportato modifiche graduali alle singole applicazioni e dettagli estetici di iOS.
Partiamo dal presupposto che tutti i rumors usciti fino ad ora sono decisamente vaghi ma, come affermato da Bloomberg, iOS 16 sarà un aggiornamento "abbastanza significativo" su tutta la linea, con focus su sistema di notifiche, salute e realtà aumentata.
E’ interessante l’attenzione da parte di Apple per le notifiche, infatti negli ultimi due anni ha apportato numerose modifiche al sistema di notifiche iOS, introducendo funzionalità come Riepilogo notifiche e Focus Mode.
Quindi, per quest'anno, aspettiamoci grandi cambiamenti e, soprattutto, aggiustamenti per tutto il sistema di notifiche di iPhone ed iPad.
Tra i vari rumors ci sono anche nuove funzionalità di monitoraggio della salute.
Negli anni Apple ha reso l'app Salute, e la sua integrazione con Apple Watch, un punto focale degli aggiornamenti software negli ultimi anni ed infatti, quasi sicuramente, le nuove funzionalità orientate alla salute in iOS 16 saranno correlate a quelle di watchOS 9.
Sono ormai anni che ogni anno Apple introduce nuove funzioni per AR e VR ma pare che quest’anno iOS 16 getterà le basi per il lancio del primo visore per mixed-reality di Apple, in uscita non prima della fine dell'anno.
Infine, per iPadOS, l'unico rumor uscito finora parla di una nuova interfaccia multi-tasking per iPad.
Ammettiamolo, sebbene Apple abbia apportato alcune piccole modifiche al multitasking con iPadOS 15, ancora non ci siamo ed iPad, in particolare i modelli Pro, sono tutto tranne che dei solidi device da utilizzare quotidianamente a 360°.
Non smetterò mai di dirlo, il più grande nemico di iPad è Apple ed il sistema operativo, volutamente limitato, per non invadere il mercato Mac.
Insomma, le novità leakate sono tante e sicuramente avremo un WWDC ricco di sorprese da parte di un Apple sempre più sul pezzo soprattutto grazie ai sbalorditivi Apple Silicon M1.
Riassunto di rumors e novità sui nuovi OS di Apple
E' il miglior compromesso qualità/prezzo, consigliato!
E' piccolo, versatile, perfetto in mobilità ma resta un iPhone grande