WWDC 2022: tutto su iOS 16, iPadOS 16, macOS 13 e watchOS 9
Riassunto di rumors e novità sui nuovi OS di Apple
La percepite anche voi, tra i byte che ci separano, la flebile ma percettibile connessione che lega voi lettori a me e, ovviamente, le parole di questo articolo?
Io si, ed è la frustrazione che ci logora dentro lentamente, come una fiamma a fuoco lento, per non riuscire ad acquistare una c**** di PS5 o una Nvidia RTX 3000!
Sono talmente introvabili che la caccia alle streghe, in confronto, era una passeggiata!
Ma a cosa è dovuto tutto ciò?
Le problematiche sono sostanzialmente due:
La carenza globale di chip, iniziata nel 2020 e che ci portiamo ancora dietro, nel 2022, è data da un semplice, quanto terribile, fattore: la domanda è maggiore dell'offerta.
In parole povere, la produzione di semiconduttori non riesce a stare al passo delle aziende provocando, a catena, tutto ciò a cui ormai ci siamo abituati: aumenti dei prezzi, carenze e code infinite per acquistare tecnologia che inevitabilmente finisce nelle mani di bot e scalper.
Ovviamente c'è una causa, o più cause in realtà, a tutto ciò:
Quale è il motivo per cui, però, online troviamo in vendita facilmente iPhone e Laptop di vario tipo e nessuna PS5 o Scheda Video Nvidia?
Esistono degli scaglioni di prodotti suddivisi per necessità per cui, i pochi semiconduttori prodotti, vengono spartiti tra le aziende in base a ciò che viene prodotto.
Uno smartphone, usato da tutti quotidianamente, ha ovviamente la priorità rispetto a una Playstation in quanto, le console, non rientrano tra i beni di prima necessità.
Ecco spiegato il fattaccio, easy peazy, in 2 minuti.
Io ovviamente ancora mi dispero perché mi serve una RTX 3060 per lavorare e online, gli scalper, la vendono a 1200€.
E come fare, quindi, ad acquistare una PS5 o una RTX 3000 nel 2022? Non lo fai, aspetti o ti fai Stadia.
Io la bella 3060 vorrei usare per minare criptovalute, ma questa è un'altra storia.
Riassunto di rumors e novità sui nuovi OS di Apple
Tante novità per notifiche, salute e AR